Europa: due anni passati invano
Pubblichiamo l‘Editoriale di Umberto Sampieri apparso in “Normale”, XIII giugno 2010, tristemente di attualità
Read MoreSMART GRID: tra utopia e realtà, la situazione attuale delle reti intelligenti
Il panorama dell’automazione sta cambiando profilo: l’ambito produttivo tradizionale ha perso un certo smalto nelle nostre latitudini, mentre è in forte crescita nei Paesi BRIC e VISTA. Viceversa il tema della distribuzione dell’energia e dell’integrazione delle utilities ha e avrà grandissimo sviluppo nei prossimi anni proprio nei Paesi più avanzati. Qui di seguito l’intervista a Roberto Maietti, pubblicata su “update” 1/12
Read More(English) Increasing Prices: is just a dream?
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Read MorePosizionamento Strategico e Valore
Piaccia o non piaccia, oggi, il sistema più in voga di valutazione di un’impresa è dato dal metodo dei moltiplicatori. Ossia si assume che un’impresa valga quanto il suo MOL (Margine Operativo Lordo o EBITDA all’anglosassone) moltiplicato per un parametro (il moltiplicatore) che è funzione del Posizionamento Strategico dell’azienda (dimensione, posizione competitiva, segmento di appartenenza, Paese etc.) Enterprise Value = M x MOL Conseguentemente il Valore del suo Equity (ossia il valore di pertinenza dei soci) sarà dato da: Equity Value = V -Debito = M*MOL – Debito Ecco...
Read More