Purtroppo la maggior parte dei processi di ristrutturazione viene avviata quando la crisi manifesta già i suoi segni dirompenti.
Noi cerchiamo di leggere il prima possibile i segnali premonitori e di comunicarli al top management, ma soprattutto, all’imprenditore, nei modi opportuni affinché il filtro dell’orgoglio dei successi sin qui ottenuti non costituisca una invalicabile barriera.
Quando riusciamo nel nostro intento il processo di ristrutturazione può avvenire senza l’ansia degli stati di dissesto e offrire piuttosto l’occasione per l’ingresso nella compagine sociale di un investitore istituzionale.
Alcuni casi
Abbiamo, in passato, affrontato e stiamo, anche oggi, affrontando in Italia sia situazioni di ristrutturazione del debito in continuità industriale con ingresso di nuovi partner, che concordati preventivi, focalizzando il nostro intervento sulla parte di revisione del business model e della struttura organizzativa collaborando con studi commerciali e legali per gli aspetti procedurali e strettamente finanziari.